Il Pilastro della Fede

Il primo pilastro corrisponde all'esperienza di fede, shahada, che deve essere vissuta e dichiarata con convinzione, per far vivere pienamente la religione islamica. È il pilastro strutturale del credente che metterà in pratica i prossimi quattro pilastri.

Il Pilastro della Preghiera

I musulmani pregano cinque volte al giorno. Ogni preghiera dura pochi minuti e permette un collegamento diretto tra Dio e coloro che pregano. Pur avendo un programma ben definito, è lecito adattare la pratica della preghiera nella vita quotidiana del credente.

Il Pilastro del Digiuno

Il Ramadan è il nono mese del calendario dell'Islam. Praticando il digiuno tra il sorgere e il tramonto, i musulmani si allontanano dalla loro vita quotidiana e riflettono sulle loro azioni, per trasformarsi in esseri umani migliori.

Il Pilastro della Carità

Prendersi cura degli altri, direttamente o attraverso un individuo responsabile, è un dovere per il credente musulmano. Durante il Ramadan, il musulmano vive la vita quotidiana dei poveri che non mangiano. Nell'Islam, oltre a donare parte del loro reddito a chi ne ha bisogno, è anche possibile offrire cibo per l'anima.

Il Pilastro del Pellegrinaggio

Il pellegrinaggio è obbligatorio solo per coloro che sono sani e hanno i mezzi economici. Tutti i musulmani di tutto il mondo si incontrano intorno alla Kaaba che è la quintessenza del luogo sacro di incontro tra l'uomo e Dio. Le persone che non possono andare hanno altre vie per beneficiare della purificazione spirituale.

Descrizione Generale della Campagna

Il Corano, libro sacro dell'Islam, promuove la pace per tutti. L'interpretazione del Corano deve essere responsabile e costruttiva. Per la maggior parte dei credenti e dei praticanti, la religione musulmana si basa sui 5 pilastri dell'Islam.

La campagna Narratives of Global Islam offre la testimonianza di uomini e donne in Portogallo, Francia ed Italia che ci raccontano come vivono e praticano ogni pilastro dell'Islam.

L'obiettivo della campagna è quello di presentare testimonianze individuali di voci credibili all'interno della comunità musulmana al fine di evidenziare le caratteristiche principali delle interpretazioni islamiche per combattere la propaganda estremista. In secondo luogo, amplificare le voci di leader, attivisti e professionisti credibili all'interno della comunità musulmana e diffondere modelli di ruolo volti a decostruire la propaganda estremista violenta.

Aiutare il mondo

La nostra campagna non è solo una campagna, ma un movimento sociale che mira a replicare intuizioni positive sui diritti fondamentali, la democrazia e la società aperta. Con il motto "alza la voce contro la violenza estremista", avrai l'opportunità di partecipare attivamente alla nostra campagna. La domanda fondamentale dovrebbe quindi essere: come puoi essere un attivista per aiutarci a diffondere questa campagna?

Per diventare un’attivista, mandaci le tue narrative (testi, video, altro materiale multimediale) connesse aitemi principali della campagna.